Non male questo terzo libro, un po' ripetitivo perché fa più volte e da più punti di vista il resoconto della situazione dei due libri precedenti.
In generale su tutta la serie, credo che se murakami avesse limato un po' la storia si sarebbe potuto fare un unico libro magari un po' più lungo anziché tre libri. Quindi, nel complesso, non male ma un po' lunga e un po' ripetitiva.
anche se l'ultima parte della trilogia si trascina con un po' di lentezza e assurdità, rimane nel complesso uno dei libri più affascinanti che abbia letto
Finalmente sono riuscita a finire anche il terzo libro. Ho tanto desiderato leggere questi 3 libri ma alla fine è stata una fatica pazzesca leggerli. Troppo lenti. Ho di gran lunga preferito dello stesso autore, sullo stesso genere, l'uccello che girava le viti del mondo.
...ContinuaUn'altra occasione sprecata, in cui capita sempre più spesso di imbattersi in questi grami tempi moderni, dominati dall'accelerazione esponenziale del tutto e tuttavia sornioni a propinarci libri di dimensioni sempre più inquietanti.
L'ennesima efferatezza che poteva essere evitata: la terribile sofferenza inferta alle foreste di conifere, dai cui augusti tronchi si estrae la cellulosa e quindi la carta sprecata per questo diluvio di parole.
Una vigorosa sforbiciata - dico della metà almeno di quanto alambiccato dal nostro eroe - e il risultato sarebbe stato sicuramente più apprezzabile.
Il problema è che in troppi si credono Tolstoj... (e ne aggiungerei un altro: che tipologia di lettori sono quelli che in pompa magna decantano le miserie dell'odierna letteratura dall'altezza di fastose testate editoriali ? ammesso che leggano davvero ciò che recensiscono).