Un piccolo, delizioso, concentrato di arguzia, frutto di una grande intelligenza e di altrettanto umorismo, che l'autore definisce come "la capacità intelligente e sottile di rilevare e rappresentare l'aspetto comico della realtà". Lo storico dell'economia si cimenta con due saggi giocosi. Il primo è una storia della società medievale europea basata sulle importazioni di pepe, spezia afrodisiaca che impatta sull'andamento demografico del continente. Ecco allora le crociate, ed ecco la fioritura della lavorazione dei metalli per poter forzare le cinture di castità. E via discorrendo in un furbo sovrapporsi di dati storici e fantasiose congetture. Il secondo, celeberrimo, saggio, riguarda le leggi della stupidità umana. E' facile trovarle elencate su wikipedia o altrove ma ciò che rende questo piccolo testo geniale è l'averlo strutturato come un serissimo saggio economico, con tanto di stime di probabilità, schemi costi-benefici, leggi generali e corollari. Non mi stupisce che questi scritti, originariamente pensati per una cerchia di amici, abbiano iniziato a circolare tanto da convincere l'autore a pubblicarli. Senza timore che un lettore lo avrebbe mai potuto collocare nella drammaticamente stabile proporzione sigma della popolazione stupida mondiale.
...ContinuaIl SARS-CoV-2 è un bandito o è uno stupido? A prima vista si direbbe che senza dubbio è un bandito, visto che fa il bene a se stesso facendo del male agli umani. Però se ci ammazza tutti, muore pure lui e quindi andrà posto nel quadrante degli stupidi. Agli storici di questa pandemia la risposta.
Una lettura molto divertente che ha alleggerito la giornata di clausura.
Esilarante disquisizione sulla stupidità umana. Nella versione che ho letto è preceduto anche da un racconto breve, ma intenso sulla storia dell'economia durante il medioevo ponendo al centro di tutto il pepe. Ho trovato la parte sulla stupidità umana più interessante della parte sul pepe, ma entrambe geniali e divertenti. Avrei preferito che l'autore si fosse dilungato un pochino di più per approfondire alcuni passaggi, ma vista l'assurdità di tutto il libro risulta parecchio divertente poter continuare la storia e poter approfondire soltanto con la forza della propria fantasia.
Consigliato veramente a tutti e sempre attuale (anzi forse di questi tempi più attuale che mai).