A nigerian woman tells her experience migrating to USA to finish her university. Her boyfriend does it too but to London after graduation. She comes back home willingly as a succesful blogger, and he gets deported back to Lagos as illegal inmigrant. The cruel comparison between both cultures from the point of view of a black woman is inevitable.
...ContinuaIl mio primo libro di Chimamanda, l'ho amato moltissimo, personaggi profondi e ben delineati, che parlano fra di loro ma anche con il lettore. Argomento in cui mi identifico molto, l'emigrazione, le proprie origini e l'acquisizione di una cultura di adozione, la relazione fra il Paese da cui veniamo e quello in cui poi decidiamo di vivere, almeno per un periodo. Ne ho scritto una review a caldo sul blog di Viaggio da Sola Perché: http://www.viaggiodasolaperche.com/it/americanah-chimamanda-ngozi-adichie/
Da qui ho poi iniziato a leggere tutti i romanzi di questa autrice, confermando libro per libro il mio amore per questa scoperta.
i primi tre capitoli non mi avevano per nulla convinta, mi dissi se il quarto e' cosi' lo mollo, ed invece dal quarto capitolo in poi non vedo l'ora di ritagliarmi qualche minuto libero per andare avanti. Un libro forte, sull'immigrazione, il razzismo, l'integrazione, le diverse culture e pregiudizi, ma anche l'amore e l'amicizia; una protagonista che non puo' non piacere e una serie di situazioni tra il comico e il tragico ma sempre descritte con una scrittura brillante e molto onesta.
...ContinuaAmericanah by Chimamanda Ngozi Adichie travels from Nigeria to the United States and back again. The book has a strong premise of a young woman's experience of immigration and the learning of racial divides. I loved its observations on the immigrant experience. I did not care as much about the main character or her love story. This leaves my overall reaction somewhere in the middle, but the book was the basis for a great book club discussion.
Read my complete review at: http://www.memoriesfrombooks.com/2014/08/americanah.html
...Continua