Per la prima volta i cantautori raccontano i libri della loro vita in completa libertà: lontano dagli spalti, dai flash dei fotografi, dalle urla dei fan. Una serie di estrose e serrate interviste senza freni e tabù, in cui alcuni dei nostri amati so Per la prima volta i cantautori raccontano i libri della loro vita in completa libertà: lontano dagli spalti, dai flash dei fotografi, dalle urla dei fan. Una serie di estrose e serrate interviste senza freni e tabù, in cui alcuni dei nostri amati songwriters aprono la camera oscura della loro formazione culturale. Quattordici capitoli di raffinata e imprevedibile analisi, in cui i protagonisti della nostra canzone d'autore svelano le tappe di arricchimento attraverso cui la vita li ha condotti inseguendo il sogno di un universo parallelo. Nell'arco di questo viaggio li scopriremo lettori appassionati, critici esìmi, fantasiosi compagni di lettura: guide preziose di avventurosi e poco battuti percorsi culturali. Con questo libro Jonathan Giustini ci propone un'ideale visita guidata fra gli scaffali, stracolmi di libri e di suggestioni, di Angelo Branduardi, Vinicio Capossela, Rossana Casale, Fabio Concato, Teresa De Sio, Giovanni Lindo Ferretti, Ivano Fossati, Francesco Guccini, Enzo Jannacci, Gianna Nannini, Gino Paoli, Enrico Ruggeri, Ambrogio Sparagna e Antonello Venditti. ...Continua Nascondi
Un libro che inizia così: "Come Una questione privata di Beppe Fenoglio è nato dal leit-motiv di una canzone,..." non lo si può prendere molto sul serio.