Storia solida, avvolta in contenitore socio-politico a più livelli, bella ambientazione, ottimi i personaggi, splendidi gli spunti di riflessione sulla tecnologia e la società. Prosa complessa, nel solco della tradizione connettivista e più in generale della hard sci-fi moderna, e che non guarda al compromesso linguistico che sempre più spesso si trova nella letteratura fantastica relegata al rango di letteratura di evasione. Splendide anche le varie citazioni/omaggi disseminate nell'opera. Consigliato a chi ama la fantascienza con un occhio particolare alla complessità, sconsigliato a chi ama la prosa leggera o on ama le storie a matrice socio-politica.
...ContinuaButtato via dopo aver letto venti pagine. Letto per modo di dire, è talmente pretenzioso che mi distraevo venti volte a pagina.
Un altro scrittore che scrive per fare vedere quanto è bravo lui, e non per ricompensare il lettore dei soldi che ha speso per comprare il suo parto...
Cyber punk italiano, proiettato sullo sfondo delle miserie politiche del ns paese e della sue strutture burocratico/investigative. Ricco di idee, a tratti barocco nei dettagli (ma è una caratteristica della s.f. contemporanea l'addentrarsi eccessivo nelle descrizioni tecniche delle realtà futuribili); con molta, forse troppa carne al fuoco : cyberpunk, detection, caccia al serial killer, inserti horror (molto efficaci). Un autore che talora sembra voler dimostrare la sua bravura, ma di fatto è molto bravo per davvero.
...Continua