Plotino è una lettura imprescindibile per chiunque pretenda di studiare teologia.
Plotino è una tentazione irresistibile.
"Elimina ogni cosa"
Questo è l'imperativo che Plotino impone a chi volesse apprendere la natura dell'Uno.Il trattato raccoglie argomenti che spaziano dall'uomo fino alle verità "ultime" e realmente significative (le ipostasi) invitando alla contemplazione interiore e silenziosa dell'ineffabile istanza del Bene (la Fonte) celata nella nostra anima come tendenza e attività. Solo nell'assenza di parola si può realmente cogliere chi è Dio, poiché qualunque parola indica qualcosa di particolare e non ne afferra l'essenza, che è quella di essere prima di ogni particolarità.
...ContinuaNon posso dare ancora un giudizio completo, anche se l'autore (filosofo neoplatonico) l'avevo studiato. Paganesimo e cristianesimo, qui, trovano un terreno comune di pensiero. L'uomo e il suo rapporto con il divino è analizzato con metodo rigorosamente filosofico, partendo dalla materia per giungere all'Uno. Lettura difficile, ma fondamentale.
...Continuadi questo testo mi interessa soprattutto la parte sulla bellezza, con la sua estetica dello splendore e dell'oro, e con le sue metafore di ulisse e di narciso.