Pensi a Montalbano e invece ti trovi a girovagare nella Sicilia orientale ai tempi del miracolo economico ma senza nessun miracolo se non i suoi incredibili personaggi che fanno da sfondo a questa storia raccontata in modo magistrale.
Interessante resoconto romanzato di un incredibile caso di errore giudiziario che fece parlare molto all'epoca.
Avvincente ed agghiacciante come solo le storie vere riescono ad essere, Giallo d' Avola è un libro "diesel" che cattura lentamente man mano che si procede nella lettura.
all'inizio non riuscivo ad appassionarmi a questa vicenda, man mano però è diventato più interessante perché i protagonisti si sono più caratterizzati a livello psicologico e sociale.
Leggere questo bel libro dopo " I fratelli Karamazov" di Dostoevskji mi ha fatto quasi impressione. Questo libro è il racconto di un caso di cronaca nera che ha sconvolto Avola, (paesino in provincia di Siracusa famoso per il famoso vino "Nero d'Avola")a metà degli anni 50, un caso che i più anziani ancora ricordano perché fu davvero eclatante e che vide protagonisti due fratelli avolesi. E' per molti versi la storia dei fratelli Karamazov, è delitto e castigo. E' la realtà che imita la fantasia a tal punto che quasi viene il dubbio che i protagonisti abbiano letto Dostoevschji se non fosse che erano due contadini ignoranti ed analfabeti. Altro non voglio dire, per non spoilerare ma davvero ne vale la pena.
...Continua