Rimango nel bel mezzo fra la delusione dovuta al fatto di essermi interessato forse con un pò troppi anni di ritardo ad una saga non certo all'altezza di ragazzi esigenti ed ormai abbastanza cresciutelli, e la consapevolezza di trovarmi di fronte ad un'opera straordinaria.
...ContinuaNon esiste persona al mondo che non abbia almeno sentito nominare questo libro. Tra la saga scritta dalla Rowling e le trasposizioni cinematografiche, Harry Potter è il personaggio letterario più conosciuto in tutto il pianeta.
Harry Potter e la pietra filosofale è composto da poco meno di 300 pagine, e tutte queste riescono a coinvolgere il lettore in una maniera unica: pochi autori sono riusciti a creare un'atmosfera talmente bella nelle pagine che scrivono da far incantare chi legge, e la Rowling, tra la sua bravura e, bisogna ammetterlo, anche un pizzico di fortuna, è inclusa in questo ristretto gruppo elitario.
Le vicende di Harry si basano da un classico delle fiabe, ovvero un bambino povero e disagiato che scopre di essere un principe (in questo caso un mago). Ciò non le rendono comunque banali: da qui partiranno le indimenticabili avventure di Harry che hanno fatto e faranno emozionare generazioni, che hanno dato una nuova svolta al fantasy in Italia da sempre considerato come un genere di serie b, (a parte il signore degli anelli). Letto a qualsiasi età regala regala forti emozioni: la saga di Harry Potter è una delle più belle in circolazione, un fenomeno culturale incredibile, non possono mancare i libri in una qualsiasi casa.
Molti fanno la domanda:"Ma non è un libro per bambini?"
Sì e no.
Nel senso che vanno bene sia agli adulti, i quali difficilmente non provano piacere nel leggere qualcosa di innovativo come Harry Potter, rivivendo i tempi felici del periodo scolastico, comunque in maniera non banale perché questa storia è carica di solidi insegnamenti morali, sia ai bambini o ragazzi, chi non vorrebbe non ricevere una lettera da un gufo con su scritto:
"Caro signor xx,
siamo lieti di informarla che Lei ha diritto a frequentare la Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts."
J.K. Rowling ha avuto davvero un colpo di genio plasmando il mondo di Harry Potter, e, ironia della sorte, ha avuto anche tantissima difficoltà a farsi pubblicare. Successo meritatissimo per l'autrice, sperando che ci regali tante altre emozioni.
Avevo la stessa età di Harry Potter (11 anni) quando è uscito nelle librerie La Pietra Filosofale, ed ogni anno, per i 10 anni successivi, aspettavo con trepidazione l'uscita del volume seguente. Lo stile dei libri e i temi trattati sono cresciuti insieme ai suoi personaggi (ed ai suoi lettori): insomma Harry Potter ha accompagnato un'intera generazione di piccoli (e poi grandi) lettori, e chiunque l'abbia letto con lo spirito prima di un undicenne, poi di un tredicenne, poi di un quindicenne e così via, non può che essere legato a quelle storie, a quei personaggi, a quei luoghi, che permettono di sognare e di evadere completamente dalla realtà.
...ContinuaSi, nulla da dire ma... un libro per bambini!!!
letto alle medie,lo ricordo ancora ,molto bello da far iniziare come prima lettura ad un bambino,ma anche per i grandi e perfetto