Gran bella rivista. Mancava un periodico che approfondisse seriamente la saggistica e la narrativa nel campo del fantastico e del fantascientifico. Peccato non sia distribuita in edicola. Iniziativa da incoraggiare: mi sono abbonato e ho collaborato con vari articoli ai numeri successivi...
...ContinuaHo avuto il piacere di leggere il secondo numero della rivista “Insolito & Fantastico”, curata da Carlo Bordoni, uscita a novembre 2009 ed edita da Tabula Fati.
Ha il formato di un libro e come tale si legge, senza saltarne una pagina, essendo tutte interessanti e coinvolgenti. Di fatto è un’antologia di saggi e racconti.
Ogni numero della rivista è monotematico. Il precedente numero era dedicato ai Robot e il prossimo sarà dedicato all’Ucronia (un numero che non mi voglio perdere e che ho prenotato abbonandomi subito). Questo è dedicato all’Oltretomba ovvero ai non-morti, ai morti viventi e agli zombie.
Il volume si divide in quattro parti più un editoriale.
La prima e più corposa è costituita da alcuni saggi, tra cui uno che mi ha molto incuriosito su “Le donne morenti di Edgar Allan Poe” di Antonino Fazio, che lega le sfortunate vicende biografiche dell’autore alla sua carriera letteraria.
L’articolo su “Pet Semantary” è quasi un piccolo romanzo, tanto dettagliatamente descrive il libro di King, che ho subito messo nella mia “lista dei desideri”.
La seconda parte è costituita da alcuni racconti di autori di spicco come Robert Bloch, Gianfranco De Turris e Giampietro Stocco (che già conoscevo come autore ucronico e che qui scopro con piacere in un altro genere narrativo).
La rivista si chiude poi con una parte detta “Rassegne”, tra cui spicca una recensione di “Io sono Helen Driscoll di Matheson (l’autore di “Io sono leggenda”), e la sezione “Visti & letti” con alcune recensioni veloci di romanzi fantastici non necessariamente legati al tema dell’Oltretomba.
Nel complesso, dunque una lettura piacevole e istruttiva, ricca di spunti per future letture.
Questo è il blog della testata: http://insolitoefantastico.blogspot.com/2009/10/leditoriale-del-n-2-oltretomba.html
...Continua