Per amare Eymerich bisogna odiarlo fortemente.
Una menzione per Cherudek, romanzo complesso, maturo. La serie spicca veramente il volo diventando un cult con traduzioni in molti paesi.
IL MISTERO DELL'INQUISITORE EYMERICH - Un romanzo più fantascientifico del solito, nel quale Eymerich viene psicanalizzato, e nientepopodimeno che da Wilhelm Reich. E nel passato inquisitorio di Eymerich si riflette un possibile futuro che vede contrapposti moralismo, scientismo e rampantismo: a farne le spese sono gli adolescenti. Uno tra i migliori romanzi del ciclo, complesso quanto basta, scorrevole e ben articolato. Senza essere mai banale e costringendoci a riflettere sul presente. Il top del romanzo di genere.
CHERUDEK - Il più complesso e straniante romanzo di Eymerich, svolto su piani paralleli e intersecanti di realtà, è un affascinante affresco fantastico che affonda nel mistico e nel teosofico, contrapponendo e accavallando cristianesimo e paganesimo. Talmente blasfemo da essere disturbante. Magna cum laude.
PICATRIX. LA SCALA PER L'INFERNO - Eymerich è un personaggio affascinante come tutti i "cattivi", ed Evangelisti è maestro nel calarsi in personalità negative. Il romanzo, come tutti quelli del ciclo, è godibilissimo, scorrevole, crudele quanto basta e scritto con grande abilità e scioltezza. Intrattenimento di alta qualità.
...ContinuaAltri 3 racconti dell'inquisitore Eymerich, che alla fine nonostante il mestieraccio che fa riesce quasi a diventare simpatico, ripeto, quasi. Evangelisti è bravo e la lettura è di quelle che in vacanza al mare danno una certa soddisfazione.
Il secondo ciclo delle gesta di Eymerich con tre romanzi dove il Medioevo e il nostro secolo si intrecciano e si confondono per portarci in un viaggio ricco di incognite. Indispensabile.