Le prime pagine mi fecero innamorare già prima di acquistarlo.
Le riflessioni su cosa significhi essere arabo, per quanto trattate da un inglese, sono molto interessanti.
Fu così che iniziò la mia avventura a fianco di Lawrence D'Arabia, battaglia dopo battaglia, giorno per giorno.
I sette pilastri della saggezza è un libro lento, MOLTO lento, se non estenuante a volte. Ammetto che per me, arrivare alla fine di certi capitoli fu un'impresa.
Eppure,ci sono alcune riflessioni, disperse fra le battaglie, che meritano i viaggio.
Inoltre, avvicinandomi alla conclusione, iniziò già a mancarmi e, ad oggi, a volte ripenso ancora a questo libro e al viaggio fatto insieme.
Pedanti descrizioni di strategie militari, lasciano purtroppo poco respiro alle riflessioni geopolitiche e alle descrizioni paesaggistiche. Quando, tuttavia, ci si imbatte nelle poche righe che Lawrence dedica agli aspetti non militari della sua straordinaria impresa, se ne apprezza la profondità e la non comune abilità stilistica.
Totalmente assente, da questa edizione italiana, la correzione di bozze: refusi di ogni genere, praticamente disseminati in ogni pagina...
L'Arabo del deserto non conosceva piacere superiore di quello dell'inibirsi volontariamente qualcosa.
Un libro che è molte cose insieme: di guerra, di viaggio, di strategia militare, di introspezione, di filosofia. Una versione di Senofonte o Tucidide aggiornata alla prima guerra mondiale e al fronte arabo. Ha un suo passo, che va acquistato durante la lettura, e va rispettato. Come una traversata a dorso di cammello nel deserto, è allo stesso tempo faticoso e indimenticabile, aspro e splendido.
...ContinuaL'ho appena iniziato e sono già lì lì per mollarlo a causa di un'edizione pessima, piena di refusi, errori di stampa e parole mancanti (!) che massacrano un testo promettentissimo. Mai speso così male i miei soldi per un libro, edizione scnosigliatissima.
...Continua