INDICE
LA PORTA
The worlds that were (1966) KEITH ROBERTS
EL NUMERO UNO
El numero uno (1965) SASHA GILIEN
DOPPIO GIOCO
Schizoid Creator (1953) CLARK ASHTON SMITH
POLVERE DI SOGNI
The dream dust factory (1953) W. L. GRESHAM
IL COMPITO DI LATINO
A school story (1952) R. M. JAMES
LA FAVOLA DELLA PULCE TENORE E DEL GATTO FILOSOFO
Appoggiatura (1966) A. M. MARPLE
IL SOGNATORE
The dreamer (1965) WALTER F. MOUDY
IL SEME NEL SEPOLCRO
The seed from the sepulcher (1933) CLARK ASHTON SMITH
DUELLO COL FANTASMA
A friend to Alexander (1966) JAMES THURBER
IL LIBERATORE
The liberator (1953) ARTHUR PORGES
L'ALBUM DEL CANONICO ALBERICO
Canon Alberick's scrap book M. R. JAMES
IL BAMBINO NEL FORNO
The babe in the oven (1966) JOHN T. SLADEK
SOTTOPRODOTTI
Jury-Rig (1957) AVRAM DAVIDSON
Stupenda antologia fantascientifica (fantasy è una parola qui impiegata male: molto male!).
Racconti tutti o quasi oltre la sufficienza.
Spiccano notevolmente - da qui le 5 stelle al volume...
"La porta" di Keith Roberts (5 stelle)
"Doppio gioco" di Clark A. Smith (5 stelle)
"Polvere di sogni" di W. L. Gresham (5 stelle)
e ancora...
"Il compito di latino" di R. M. James. (3 stelle)
"Il sognatore" di Walter F. Moudy. (4 stelle)
"Il seme nel sepolcro" di Clark A. Smith. (4 stelle)
"L'album del Canonico Alberico" di M. R. James. (3 stelle)
Un po' sotto la media, ma non ignobili:
"El numero uno" di Sasha Gilien (2 stelle)
"La favola della pulce tenore e del gatto filosofo" di A. M. Marple (2 stelle)
"Duello col fantasma" di James Thurber (2 stelle)
"Il liberatore" di Arthur Porges (1 stellina e mezzo)
Unico racconto deludente, e un po' tanto, proprio quello che dà il titolo alla raccolta:
"Il bambino nel forno" di John Sladek. (1 stella)
--- e aggiungo un commento speciale a "Polvere di sogni", di W. L. (William Lindsay) Gresham; un racconto struggente; un capolavoro di poesia come in prosa solo la fantascienza sa dare. Splendido come pochi.
Peccato che di questo Gresham non si trovi praticamente nulla; unico altro racconto in Italia di cui ho notizia: "Zingari del cielo", in appendice al n° 50 di Urania "Morbo orrendo" di un altro scrittore notevole: Jerry Sohl.
Per me una gran bella antologia.
Ma proprio bella. perché qui i racconti belli sono proprio belli!
E, a chi non piacesse la fantasy... Tranquilli! Che questa è Sf, e delle migliori.
E poi c'è la copertina: inquietante, equivoca e ad interpretazione (io ho la mia) come poche.
Consigliatissimo!
Antologia deludente, un solo racconto godibile che tra gli altri spicca come capolavoro, fine recensione.
Nota malinconica: "Polvere di sogni" del '53 è il racconto godibile. Belle descrizioni, un dolore che si avverte, la fuga dalla realtà cruda e alienante. Dello scrittore si riporta solo un W. L. Gresham. Una googlata fa sbocciare un William Lindsay al posto delle iniziali. E a quanto pare questo racconto è tutto ciò che di questo autore si può trovare in italiano.
Un bravo scrittore, capace di dare qualcosa, e di lui esiste solo un racconto perso in una vecchissima antologia, persino il nome sembra fatto per essere dimenticato. Quanti come lui sono scomparsi nel dimenticatoio dopo aver creduto nella letteratura, dopo aver sputato sangue per dare al mondo qualcosa di bello? Per quei pochi di cui conserviamo la memoria, quanti abbiamo cancellato per sempre?
12 racconti "fantasy" (nel senso di fantastico/fiabesco, non aspettatevi elfi o anelli incantati) molto diseguali sia come stile sia come qualità.
Assolutamente delizioso quello che da il tutolo alla raccolta: una storia pazzesca di bambino spia che viene trovato in un forno, genitori ossessionati dal una prossima "guerra totale", figli violenti e tendenzialmente cannibali, falsi preti con tonache fatte di francobolli e elettrodomestici animati.
Molto piacevoli anche "la favola della pulce tenore e del gatto filosofo" e "il sognatore" due raccontini morali scritti però con grande mestiere.
Gli altri racconti sono alquanto opachi e banali.
...Continua