mi spiace, ma con questo libro non ci siamo proprio trovati.
Sarà che il noir e il cyberpunk, come generi, non mi entusiasmano più da tempo; sarà che l'ironia femminile ha forse dato alla testa all'autrice.
Che peraltro ha fatto molto bene i suoi compiti: c'è un ambiente, una storia, personaggi, un linguaggio.
Ma ho l'impressione di una mamma che, aspettando davanti a scuola l'uscita dei bambini, spieghi alle altre mamme cos'è il cyberpunk (con tutto il rispetto per la categoria).
http://tuttobenenellamiatesta.blogspot.it/2014/02/il-cuore-finto-di-dr-nicoletta-vallorani.html
Penelope De Rossi (in breve DR) è un detective molto particolare. Per prima cosa è una donna, anzi è una sintetica: ma non bisogna immaginarsi una bambolona perfetta, DR ha 4 orecchie, è obesa e, come altri celebri investigatori "si fa". Vive in una Milano del futuro molto simile alla megalopoli immaginata da Ridley Scott per Blade Runner.
Come tutte le buone vicende gialle la storia inizia nell'ufficio scalcinato di DR quando una dark-lady granarosa viene ad ingaggiare la sintetica per trovare una persona scomparsa. Si dipana quindi una storia dove sono coinvolti telepati, servizi segreti(naturalmente deviati), racket della droga ed un pianeta dove esiste una droga naturale che non ha alcun effetto dannoso per la salute.
Seppur sia lungi dall'essere un capolavoro il libro è del tutto godibile
Questo premio Urania vanta una buona trama ma, a mio parere, le parti prettamente fantascientifiche (il naufragio di Sam Bayern nello spazio) sono meno riuscite rispetto a quelle da thriller. La protagonista è fuori dai canoni classici dell'investigatore privato, ma tutto il resto risente degli stilemi del genere noir, anche se la scelta della Vallorani è sicuramente voluta: all'ottava ripetizione di come sia grigia la luce all'alba anche un lettore ben disposto può perdere la pazienza.
Lettura discreta.
Ho letto questo romanzo un po' in fretta, diverso tempo fa, e il mio giudizio era stato pessimo. Poi l'ho rivisto alla luce di esperienze personali e penso che molti difetti dell'opera siano veniali. Se qualcuno ha letto DReam Box, sarei curioso di sapere il suo giudizio.
...Continua