Stile di scrittura molto acerbo, libro molto breve nonostante cerchi di mettere molta carne al fuoco (tanto da apparire quasi incompiuto)... E pieno di errori "cronologici". Due stelle di incoraggiamento. .... Ps. i nomi scelti per omaggiare ci stanno, ma vista la quantità sembrano piu' una forzatura...
...ContinuaUn romanzo scorrevolissimo, intelligente e ben scritto. Le grandi attese evocate da conoscenti che lo avevano letto non sono affatto state deluse. Un italiano che stupisce senza ricorrere a trame viste e riviste, puntando sull'umanità dei personaggi. Un libro che andrebbe ripubblicato in edizione da libreria.
...ContinuaUn romanzo discreto. Aresi scrive piuttosto bene, ma senza grandi guizzi. Di Aresi avevo preferito il romanzo OLTRE IL PIANETA DEL VENTO.
Una lettura diretta e piacevole. Proprio nell'anno della commemorazione del primo passo sulla Luna arriva un libro che parla dei primi esperimenti che portarono l'uomo a guardare le stelle non dal basso, ma standoci in mezzo.
La storia è raccontata in toni pacati ma non noiosi e certe idee sono proprio ciliegine. A partire dai nomi degli astronauti per finire con le analogie con la storia dell'astronomia dagli anni 50/60 in poi.
Per tutto il libro si respira poi quell'aria da sogno tipica di chi fa nuove scoperte e cerca di interpretarle e spiegarsele.
Una storia di astronauti vecchio stile ma che di vecchio non ha proprio nulla.
Bravo Aresi
...Continua