Non si può restare indifferenti dopo aver letto questo libro. Nietzsche lancia un sacco di asserzioni (in parte argomentate e in parte no; in parte condivisibili e in parte no) e senza dubbio ci sarà da rifletterci sopra. Per lui è tutto chiaro ed assoluto, ma per me non lo è e la cosa importante è avere trovato argomenti di conversazione da condividere.
...ContinuaInteressante, se non fosse che ci gira veramente troppo intorno e ho fatto fatica a stargli dietro più di qualche volta. Mi trovo a condividere la maggior parte dei concetti di base, ed è l'unico motivo per cui mi è piaciuto.
"Essa è per me la suprema tra tutte le corruttele immaginabili [...] La Chiesa cristiana con la sua depravazione non lasciò nulla di intatto, essa ha fatto d'ogni valore un non-valore, di ogni verità una menzogna, d'ogni rettitudine un'infamia dell'anima"
A volte ho trovato molto difficile seguire la linea di pensiero di Nietzsche (trovo anche difficile scrivere il suo nome correttamente). A volte non mi sono trovata d'accordo con le sue asserzioni, in altre circostanze invece sì.
A parte ciò, comprendo molto bene perché abbia influenzato profondamente il pensiero filosofico occidentale. Le parole di Nietzsche posseggono una forza notevole, il suo modo di ribaltare la visione del mondo tradizionale, attaccando con veemenza, con prepotenza l'idea di Dio e il Cristianesimo, non è privo di fascino. Si nota che dietro ci sono ragionamenti complessi e approfonditi. Il suo attacco, pur sembrandomi anche un po' troppo aggressivo e saccente (e non perché io sia religiosa; tutt'altro, non lo sono per niente), ha comunque delle basi solide ancora oggi.
Libro, come molti di Nietzsche, che si presta a tante interpretazioni. Una di queste è se effettivamente egli puó essere classificato come un "anticristo" o come uno dei nuovi (l'ennesimo ma forse il migliore) riformatore della cristianità. Ho cercato e ho trovato che, a quanto pare, ci sono molti studi a riguardo. A quanto pare non sono l'unico a essersi posto questo quesito.
...ContinuaInsomma i credenti no i ghe piase! Concordo con lui ma.. non è niente di nuovo, eccezionale o cose che non abbia già pensato anch'io..