Meraviglioso volume di esperienze personali sul mondo degli animali (non a caso l'autore non è uno scrittore ma uno scienziato premio nobel) .
Lorenz è stato un etologo e scienziato che ha studiato gli animali e il loro comportamento e linguaggio per tutta la vita. Il libro racconta le sue ricerche, attraverso aneddoti interessanti e divertenti. Non è sempre scorrevole la lettura, e non ci ho trovato quello che "speravo" (cose mie, legate ad una scelta di vita di tipo vegano :) ).
...ContinuaLa bellezza di leggere Lorenz non è solo scoprire il comportamento animale, ma proprio entrare nel suo sguardo, nei suoi occhi che osservano gli animali che li circondano e li scrutano nelle minuzie e li vedono nell'ampiezza. Lorenz è innamorato e questo si vede e questo si sente e questo è il valore aggiunto per il lettore.
...ContinuaL'esperienza mostra quanto sia difficile parlare di scienza; in Italia, è stato necessario il modello divulgativo degli Angela per attrarre l'attenzione dei telespettatori davanti alla scienza, fosse anche solo per un'ora.
Lorenz usa un approccio simile, selezionando gli episodi dei suoi rapporti con gli animali fra quelli più interessanti e divertenti.
Oltre a trascorrere qualche piacevole ora di lettura, si apprende molto sui comportamenti, non solo quelli con cui siamo più a contatto.
Si impara un concetto fondamentale: non bisogna umanizzare il modo di essere degli animali, per poterlo completamente comprendere.
Inoltre, si scopre che in ogni modo di agire degli animali c'è solo istinto, mai cattiveria.
Quella, è appannaggio totale dell'uomo.
per me, che non sono una normalmente di legge libri sugli animali...
Gli ho addirittura dedicato un post!
https://ilsuccodimela.wordpress.com/2018/04/05/lanello-di-re-salomone/