Sospendo il giudizio in attesa della fine...
Non capisco… Lavoro incensato a destra e manca (compreso Fumo di China) che ritengo sia, a tutti gli effetti, di un livello semplicemente dilettantesco, partendo dal disegno, a volte imbarazzante nella sua mediocrità. La trama non ha né capo né coda, con tutta una serie di incongruenze che palesano l'ingenuità dell'autore. Del resto, il fatto che la storia non abbia richiami temporali/storici precisi (reali o totalmente inventati) evidenzia la pochezza dell'opera…
...ContinuaMi piace: Ammetto che prima di leggerlo ho giocato su Internet col gioco da cui è stato tratto (per chiunque ne sia interessato, lo troverete a questo link: http://fenglee.com/game/aog/) e lo trovavo fico e impegnativo. La storia sembra interessante, ma mi piacerebbe vedere un po' di azione nei prossimi volumi.
Mi piace il Gigante Colossale per come viene disegnato, mi piace l'Attrezzatura per effettuare il Movimento Tridimensionale (vorrei tanto averla, anche soltanto un giocattolo o una replica). Tra i personaggi che preferisco è sicuramente Mikasa; non so perché, ma la trovo una bella persona. Anche Eren è un buon protagonista, per via della sua forte tempra.
Certi temi li sento un po' come i miei, quali la frustrazione di essere confinati entro una città e la voglia di esplorare il mondo. Vari disegni del volume sembrano carpire certe drammaticità.
Non mi piace: Certe volte il disegno mi lascia perplesso, tipo le parti corporee e i movimenti dei giganti "normali", i visi troppo allungati di alcuni personaggi, il fumo emanato dal corpo del Gigante Colossale (che in un primo momento pensai fosse la parete laterale di una montagna) o le case perfettamente allineate, da renderle quasi uguali.
Il padre di Ener mi puzza di strano, e Armin non è proprio in lista alla mia classifica personale dei favoriti (ma chissà, forse migliora nei prossimi volumi).
Un'ultima cosa: ma cacchiarola, come hanno fatto a non vedere il Colossale al capitolo 3?!? Era proprio davanti a loro!
...Continua