4 racconti con per titolo il nome di 4 band fondamentali del thrash metal, 4 racconti infarciti di riferimenti al thrash metal, non manca Eymerich all'appello e neanche le cupe atmosfere postapocalittiche che si intrecciano al ciclo principale dell'inquisitore di Gerona, c'è il voodhoo del pistolero Pantera e la guerra lancinante in un america sempre più divisa e lacerata... c'è tutto Evangelisti.
...ContinuaVolevo conoscere Evangelisti e il suo Eymerich e, in attesa di reperire il primo libro della saga, mi sono ritrovato nel Kindle questa raccolta di quattro racconti che mi ha colpito inizialmente per essere un omaggio alla musica heavy metal: ogni racconto infatti ha come titolo il nome di una gloriosa band del genere (Venom, Pantera, Sepultura, Metallica) e continui sono i rimandi nelle storie a testi ed album. Eymerich è il protagonista solo del primo e, insomma, si è presentato bene. Come del resto Evangelisti, di cui ho apprezzato non poco la scrittura. Nel complesso però il libro non mi ha particolarmente entusiasmato, forse perché mi aspettavo altro (non immaginavo ci fosse la fantascienza di mezzo) o forse perché in fondo sono un fan solo dei Metallica, gli altri tre gruppi non li ho mai ascoltati. Riproverò comunque con il primo Eymerich, sarò più preparato.
http://topperharley.org/2017/11/20/metallo-urlante/
Quattro splendide storie, veloci, originali e cattive.
Le migliori, Venom e Metallica...un po' deludente Sepultura ma, nel complesso, lettura breve consigliatissima.
Quattro racconti un po' sottotono, e non particolarmente inseriti nel ciclo di Eymerich.
Quasi l'unica nota positiva, l'appendice-riepilogo finale sulla vita dell'inquisitore
Ottima antologia di Evangelisti.In particolare,bellissimi i racconti 'Venom' e 'Pantera'. Il primo,che vede come protagonista l'ormai celeberrimo Eymerich,é caratterizzato da un'atmosfera di mistero ed orrore nella migliore tradizione del personaggio a cui é stata dedicata una fortunatissima serie di romanzi. Il secondo racconto,invece,é una specie di horror/western di notevole impatto emotivo.Il tutto condito dalla solita,ottima,scrittura di Evangelisti che si conferma come uno degli autori italiani di maggior spicco. Lettura assolutamente consigliata
...Continua