Era molto tempo che volevo accostarmi all'opera di Sally Rooney dopo averne letto meraviglie. Avrei voluto che questo libro mi piacesse di più. Vero è che è un romanzo di sensazioni e stati d'animo che la Rooney è maestra a rendere con le parole, ma dobbiamo anche ammettere che nel romanzo succede poco e nulla. Quanto siano normali persone come Marianne e Connnell non lo so, ma fa un po' rabbia toccare con mano la loro incapacità a comunicare in modo minimamente decente, passando da una persona sbagliata all'altra pur di non stare insieme, mentre la vita scorre. L'esistenza è già tanto difficile senza tutto questo masochismo.
...ContinuaIn notevole ritardo rispetto ad altri lettori e lettrici ho preso in mano questo denso romanzo della giovane scrittrice Sally Rooney, mi ha attirato per il suo titolo, il disegno della copertina ma sopratutto per il buon giudizio di qualche saggia amica. Ci sono tutti gli elementi di un rapporto di coppia tra Marianne e Connell e direi non solo di una giovane coppia.
L’amore evidentemente, una quasi sacra attrazione tra due corpi che si riconoscono tra mille altri, la violenza sottile e solo raramente esplicita nei comportamenti e nelle scelte. E poi la paura di darsi e il desiderio forte di prendere tutto, la sempre presente volontà di possesso e viceversa la responsabilità che pesa nel capire quanto si è importanti nella vita di qualcuno. Le fughe e il ritrovarsi, i fraintendimenti che portano a dolorosi addii e il percepire che non può finire, non ora almeno. Ho ritrovato tutto questo nella storia di Marianne e Connell, con un contorno invece molto connotato sui luoghi e sulle persone che li abitano e anche sulle abitudini giovanili nel ritrovarsi, bere e divertirsi insieme. Un bel libro coinvolgente, direi.
Non ho l’eta’ ,non ho l’età’ per amarti cantava Gigliola Cinquetti negli anni 60 e io non ho più’ l’era’ per leggere questi romanzi “ giovanilistici” scritti da giovani e che parlano di amore e sesso tra giovani che si prendono e si lasciano,che dicono e non dicono,che si amano ma non stanno insieme,che stanno insieme a quelli che non amano ,che vogliono,ma non vogliono,insomma un disastro!!! Mi dedicherò’ ai due tomi della Sanfelice di Dumas,più’ adatta al mio spirito e alla mia età’
...ContinuaMi sento di prendere le difese di questo libro che come vedo dai commenti è stato giudicato duramente per la personalità fredda e distaccata dei protagonisti che se solo comunicassero meglio i loro bisogni/desideri avrebbero più successo nella loro relazione. Certo. C'è da prendere in considerazione però che la scrittrice è irlandese e il suo romanzo è l'esatta descrizione di come la maggior parte dei giovani irlandesi affronta le relazioni, e lo dico perché vivo in Irlanda da ormai 5 anni. E' sicuramente frustrante, soprattutto per i lettori italiani che fanno fatica a rispecchiarsi nei personaggi, però purtroppo questa è la realtà in quest'isola verde, e secondo me Sally ha fatto un lavoro bellissimo nel portare a galla questi problemi di comunicazione tra di loro così come la difficoltà a gestire le loro emozioni o persino guardarle negli occhi e accettarle. Gli irlandesi sono abituati a nascondere i sentimenti sotto al tappeto, ed è davvero estenuante cercare di capire cosa gli passa in testa e perché ti trattano in un certo modo e poi da un giorno all'altro cambiano completamente copione. Sicuramente il finale non da la soddisfazione che uno spera, ma proprio per questo lo rende realistico. Vale anche la pena vedere il telefilm perché è 100% fedele al libro.
...ContinuaE' la storia di un amore giovane che pare destinato a non compiersi mai, di due anime Marianne e Connell, che si inseguono e si sfiorano per anni, ma è anche una tagliente riflessione sulla prevaricazione e la tenerezza in questo nostro tempo strano.
...Continua