Riflessioni sulla vita e sulla felicità incentrate sul concetto del minimalismo. Un libro piacevole e con tanti spunti di riflessione.
Prima o poi ci riuscirò, partirò per un altro continente con solo un bagaglio a mano.
Ho riletto questo libro prima dell'ultimo viaggio e mi ha aiutata a liberarmi del superfluo. Ogni oggetto che ci portiamo dietro è una zavorra che ci rallenta.
Il libro è un invito a liberarci anche di altre zavorre che ci impediscono di andare leggeri per il mondo. In tutti i sensi,
Libro piccolo ma potente, un concentrato di spunti di riflessione sul viaggiare leggeri emotivamente e mentalmente. Mi è piaciuto tanto e mi ha lasciato molto. Lo consiglio!
"Hanno intervistato cento uomini vissuti fino all’età di ottant’anni. In media, così hanno speso la propria esistenza: 23 anni a dormire, 20 a lavorare, 6 a mangiare, 5 a bere e a fumare, altri 5 aspettando un appuntamento, 4 a pensare, 228 giorni a lavarsi la faccia e i denti, 26 giocando con i figli, 18 a farsi il nodo alla cravatta. E, da ultimo, 46 ore di felicità. La scritta rimane accesa, nessun commento, silenzio. Una vita: 46 ore di felicità."
...ContinuaMi è piaciuto, l’ho letto in un paio di pomeriggi e mi ha lasciato bene, niente di pretenzioso ma alcuni spunti molto carini. Tratta temi, usi e costumi della società moderna esperimento le sue opinioni senza risultare il guru della filosofia di vita!
“Non avrai altra vita all’infuori di questa, fattene una ragione e ringrazia!”