Una bellissima favola di uomo con un nome da cane e di un cane con un nome da uomo.
Libro perfetta per chiunque abbia passato un pezzo di vita con un quadrupede, io ho giò dato per cui lo struggimento è stato terribile.
Devo dire che inizialmente tutta la prima parte dedicata agli sproloqui del padrone di Mr Bones non mi ha fatto impazzire. Credevo, a quel punto, si trattasse di un'uscita a vuoto di Auster.
Pian piano, invece, la poetica di questa favola moderna esce fuori ed è molto carino il punto di vista del cane. Un racconto impostato non secondo la visione di un cane antropomorfizzato, ma seguendo reazioni e pensieri che potrebbe effettivamente avere un animale secondo la propria natura.
Dobbiamo dire che è anche abbastanza breve e il giudizio, almeno secondo me, non può essere eccessivo. Un 3 stelle che si assesta su un 6,5.
...Continua«C'erano delle bellezze nell'anima di Willy, e quando le lasciava uscire, dimenticavi gli altri inquilini che lo occupavano. Certo, era un rompiballe sudicio e demente: ma nei periodi di lucidità, Willy era unico, e tutti quelli che incrociarono la sua strada se ne resero conto.»
Willy è un vagabondo e Mr Bones è il cane pensante e sognante che lo accompagna.
Precedenti di animali antropoformizzati, dalle favole di Esopo e Fedro a Walt Disney e Benni, se ne trovano a migliaia, quindi, che mi racconta di nuovo o di diverso Auster inventandosi Mr Bones? E la parabola di Willy, da giovane ispirato 'imbrattacarte' ad accatone, cosa mi rappresenta?
Beh, sono la sintesi di quello che succede quando, fra esseri così diversi, scocca la scintilla di una magica interazione entrando in intimità e in simbiosi.
Questo libretto, piacevole - sebbene talvolta dai tratti tragici, onirici e fiabeschi -, è ben scritto e può dare particolare soddisfazione alle molte coppie uomo-cane che si formano, per caso o per volontà, condividendo un pezzo di cammino.
Tutto ciò mi ha riportato alla recentissima bella storia (vera) del maremmano Pulce abbandonato in mezzo all'immondizia a soli 45 giorni di vita e di Renato, bipede razionale implume e viaggiatore che lo ha raccolto, accolto e salvato: bravo Renato Frignani! 👏👏👏
http://milanoalquadrato.com/index.php/2019/12/23/natalestelle/
https://video.gazzettadireggio.gelocal.it/locale/renna-e-pulce-sono-tornati-a-casa-dopo-aver-attraversato-l-italia/123688/124201
...Continua"Ora Mr.Bones anelava all'annullamento, e piuttosto che alzarsi e lasciare il luogo dove aveva vissuto la morte di Willy, si girò sulla schiena e divarico' le zampe, esponendo al cielo la gola, il ventre e i genitali. Era la posizione più vulnerabile a un attacco. Abbandonandosi a un'innocenza da cucciolo aspettava che Dio lo fulminasse contento, ora che il suo padrone era morto, di offrirsi in sacrificio. Passò ancora qualche minuto. Mr. Bones chiuse gli occhi e si irrigidi' per prepararsi all 'abbagliante, arcano fendente di lassù, ma Dio non gli prestò attenzione - oppure non lo trovò- e a poco a poco, mentre il sole scottava attraverso le nubi, Mr. Bones capì che non era destinato a morire quel mattino.
Si girò e si alzò in piedi. Poi, volgendo la testa al cielo, si riempì i polmoni d'aria ed emise un lungo, possente ululato."
Nonostante, lo ammetto, non sia un capolavoro, questo libro ha avuto il magico potere di smuovere in me emozioni positive, commuovermi e trasmettermi dei sentimenti. E' una storia semplice, che parla di un cane e del suo legame con le persone che attraversano la sua vita; ma nella sua semplicità è una storia profonda di un amore puro come solo un cane sa esserne portatore sano. Ed io amo i cani.
...Continua