I really wasn’t in the mood of reading such a sad book, sad especially for dogs’ lovers. I had to stop reading it whilst commuting as I was afraid to start crying in public. As a bed reading was not such a pleasant reading. The main character and narrator of the story is the dog and Timbuktu is the paradise where some good dogs are allowed to go to live forever with their owners. No happy ending. :0( Brilliant without any doubt… but really sad…
...ContinuaThis book is a pretty simple read, but Auster fills each page with subtle insights into very differing lifestyles.
Using third-person omniscient narrative voice but through a point of view of a dog Auster gives us an account of a personal tragedy of a dying vagabond schizophrenic poet Willy G. Christmas.
In this both funny and heartbreaking story we see Bones wandering about streets, change homes, adopting new owners.
Auster's honest and authentic doggy's voice offers a sharp depiction of society, its cruelty and hypocrisy.
It is a masterfully written fable that reads like a social drama where dog is really the underdog, a happy family a utopia, and true friends a rare commodity.
This book is written with an amazing sense of detail; the style is gritty and very visual.
In the end, the book makes any petlover love their animal friend even more.
Sono sempre diffidente riguardo le storie con animali come protagonisti, sono di facile effetto sentimentale, a volte sono furbate.
Altrettanto diffidente ero nei confronti di Auster, mi ero fatta l’idea che fosse uno scrittore snob, un tortuoso intellettuale, e invece mi sono dovuta ricredere su entrambi. Questo romanzo è stupendo, letteralmente.
E’ sicuramente uno dei più belli letti quest’anno. Una scrittura limpida, scorrevole, di alta qualità letteraria, fine ed elegante e al tempo stessa di immediato impatto emotivo. Sono state sufficienti poche pagine iniziali perché Mr Bones fosse un personaggio al quale mi ero già affezionata.
Timbuctù, che cos’è? Un luogo-non luogo, una zona dello spirito, dove un giorno cani e umani si incontreranno e potranno parlare la stessa lingua ed avere un rapporto alla pari. E’ il paradiso sognato di Mr Bones, luogo dove potrà finalmente ricongiungersi all’amato padrone.
E’ una storia non di fedeltà e abitudine, è una storia di amore, puro e squisito, sincero e assoluto.
Il racconto è narrato dallo stesso Mr. Bones, il quale dopo aver perso Willy rischia di diventare un cane randagio, è estremamente fortunato e viene preso da una famiglia che gli si affeziona e lo adotta, persone amorevoli, squisite, ma ciò non gli farà dimenticare il suo Willy, fino all’estrema decisione quasi “umana”.