io ho un debole per Perissinotto e nel mio girovagare peripatetico usuale in libreria mi chiedevo perché nel reparto romanzi ci fossero sempre da anni i suoi soliti romanzi già letti da parecchio tempo, quando l’ultima volta scopro, quasi per caso, che i geni del merchandising hanno pensato che metà dell’opera di questo autore andasse classificata nello scaffalone gialli-thriller, ormai quasi più nutrito di quello genericamente indicato come “romanzi”, sicché ho scoperto che ho ancora qualche libro da scorpacciare del buon perissinotto.
Dopo aver letto questo libello devo dire che la classificazione però non è completamente errata, questa cena di classe è un giallo da ombrellone fatto e finito, con l’aggravante di essere scritto a quattro mani, che sicuramente non è un viatico per ottenere dei capolavori: non ricordo libri indimenticabili scritti da più di un autore se non Frutterò e Lucentini; ulteriore aggravante è che qui la seconda penna è quella di un avvocato penalista, tant’è che lo suggerisco più come parte speciale illustrata di procedura penale che per il valore letterario.
il libro scorre comunque facile con una trama ben architettata, un gialllo con tutti gli ingredienti necessari, che riecheggia in chiave noir una storia tipo compagni di scuola cucinata alla bagna cauda maniera, molto piemontese, dove l’acme dei colpi di scena viene raggiunto proprio per il difetto genetico di dover essere falso e cortese.
c’è poi il difetto di voler già instillare la certezza che questa sia la prima puntata di una serie in cui il detective avvocato prima o poi dovrà risolvere il proprio drammaticissimo caso personale (chi ha tirato sotto con la macchina lasciando sulla sedia a rotelle la sua adorabile mogliettina?).
comunque non mi disaffezionerò al mio Perissinotto ora che l’ho ritrovato!

Dec 13, 2022, 11:17 PM
Legal thriller italiano

Un bel legal thriller all'italiana. Forse risente un po' della scrittura a quattro mani di Alessandro Perissinotto, scrittore che amo, e Piero d'Ettorre, avvocato penalista. La tensione del thriller a volte risulta penalizzata dalle corrette descrizioni di procedura penale che però servono a comprendere l'andamento della vicenda, basata appunto su un'azione legale che riporta a galla un caso di stupro e omicidio per cui era già stato individuato e giudicato un colpevole.
Perissinotto mi ha abituata a una scrittura più avvincente dal punto di vista emotivo, ma l'ho trovato un romanzo interessante e molto ben scritto.
Consigliato soprattutto a chi vuole saperne di più sui meandri della giustizia italiana.

Jan 26, 2024, 8:19 AM
Forse l'inizio di una bella serie

Bel romanzo giallo con quel quid in più che la parte legal (difficile da trovare nei romanzi italiani) dona al racconto. L'avvocato protagonista deve difendere un indifendibile, un accusato il cui DNA è stato trovato sulla scena di un cold case.
Bello anche il racconto del retroscena sull'incidente della moglie (personaggio molto interessante anche se un pochino troppo trascurato dall'autore) e qualche altra figura di contorno che però talvolta scade nel macchiettistico.
Consigliato.

Dec 30, 2022, 3:15 PM