Un libro che dovrebbero leggere tutti, indipendentemente dal proprio impegno politico/etico/morale.
Perchè, se non si vuole essere comsumatori responsabili, si può essere almeno consumatori informati. E scoprire per esempio cosa c'è dietro ad una scarpa da ginnastica di marca da 200 Euro, e come fa a costare 200 Euro a fronte di 50 centesimi di materiale...
Educativo, ma necessiterebbe di nuove edizioni. Questa del 2004 è già l'aggiornamento della precedente, del 1999, ma gli esempi che porta invecchiano inesorabilmente con il tempo che passa: che esito hanno avuto le azioni contro i grandi gruppi multinazionali? Le aziende hanno risolto tutto stilando codici di autocondotta e accettando visite periodiche o effettivamente gli osservatori hanno verificato il miglioramento delle condizioni di lavoro dei milioni di sfruttati dall'altro capo del mondo che lavorano per noi?