Interessante, sintetico, essenziale ma completo e anche divertente questo viaggio nella storia ma anche nella geografia che il noto e simpatico storico toscano ci fa fare nell'Andalusia e nell'ultimo capitolo, nella sua Andalusia. Ho scovato questo libro in biblioteca in occasione di un viaggio in Andalusia e mi ha accompagnata prima e dopo aiutandomi a fissare i ricordi. Proprio una bella lettura,
Un libro che ha come sottotitolo Viaggio nella terra della luce e che parla di storia (peraltro in modo a volte troppo veloce e a volte troppo dettagliato, quasi mai in modo interessante) fino a pagina 227 (su 260). Peraltro quasi sempre di storia della Spagna, con qualche accenno alle specificità andaluse. Nella parte finale finalmente si parla dei luoghi, con un capitolo che potrebbe tranquillamente essere un articoletto su Dove, con le classiche divagazioni su vino e prosciutto e qualche consiglio sugli hotel.
Inoltre il libro è scritto male, con una scrittura involuta e probabilmente neppure riletta (un paragrafo sulla morte di Franco inizia dicendo che è morto 41 anni dopo la morte di un altro personaggio e finisce qualche riga dopo che l’altro personaggio è morto 39 anni prima di Franco).
Per chi deve andarci, per chi c'è già stato, per chi non ci andrà mai ma....questo libro (guida?) di Cardini ti porta dentro questa magnifica regione facendoti rivivere la sua storia, affascinandoti con i suoi profumi e invitandoti ad assaporare le sue delizie.
Concediamo a Franco qualche esagerata riflessione filosofica di cui non avremmo sentito la mancanza.