Le vacanze al mare, quelle di una volta.

Romanzo breve davvero molto carino. Profuma degli anni del suo concepimento. Benchè di descrittivo via sia tra il poco ed il nulla riesce ad essere evocativo ed a far rivivere non tanto il luogo quanto il tempo. Immagino sia un risultato dovuto alla penna di Pavese; ha qualcosa di intimo non meglio definito. Bello di quella bellezza di cui è capace la nostalgia, mi vien da dire. Edizione Foschi molto carina, realizzata bene e con pochissimi errori di stampa. Unica cosa che ho apprezzato poco quanto nulla sono le circa 60 pagine (circa metà volume dunque, se consideriamo che il romanzo ne conta una settantina) di introduzione di tale signor Gianluca Barbera. Ecco, rispettando il lavoro svolto, ritengo che avrebbe senso magari se presente su un’opera maggiore ma su un libricino così mi è parsa più una sorta di riempitivo (o giustificativo per il prezzo). Buona la qualità della carta e della stampa. Lettura comunque consigliata: si passano alcune ore in compagnia decisamente piacevole se in un libro non si cercano come requisito imprescindibile le trame forti ed articolate (qui manca)!

Jul 29, 2022, 2:20 PM