Perché ho comprato questo libro ?

L’ho comprato perché c’è la parola “zio” nel titolo, sono affascinata dalla “ziitudine”e volevo proporlo in lettura al mio gruppo anobiano di Z.A.U.(Zii anobiani uniti), ma non ne ero entusiasta, tanto che per mesi è restato a candire su uno scaffale.E invece! Invece, come sempre, sono i libri a sceglierci e questo ha scelto me. Mi ha fatto non dico amare, ma almeno, non odiare più la chimica, mi ha fatto rivivere il periodo storico drammatico e doloroso tra le due guerre, mi ha fatto ritrovare ricordi della mia infanzia, in quella ricerca, di un ordine, di idee chiare e precise che calmassero il caos tempestoso dei sentimenti. Mi ha fatto amare uno zio, zio Dave, e un metallo, il tungsteno. Non l’avrei mai creduto. E ora so perché l’ho comprato: perché è un gran bel libro.

May 21, 2011, 7:14 AM

Non è un libro facile e per questo ci ho messo così tanto a leggerlo. Ma è bellissimo il modo in cui Sacks mischia la chimica e la sua passione per essa con la storia della sua famiglia e con la storia del mondo per quel breve periodo che ne sconvolse il destino. E' bellissimo il modo in cui Sacks prende il lettore per mano e spiega concetti anche difficili, riuscendo a trasmettere tutto il suo entusiasmo per un mondo che per me è lontano (io di chimica so veramente poco), ma che mi è apparso meraviglioso.
Una lettura davvero felice.

Feb 5, 2008, 2:17 PM

Un libro da tenere sempre sul comodino e da far durare il più a lungo possibile.
Il giovane Sacks di una benestante famiglia ebrea con degli strani zii, riscopre la chimica ripercorrendo, nel suo piccolo laboratorio casalingo, le scoperte che si sono succedute attraversando ogni tassello della tavola periodica fino alla teoria quantistica e alla nascita dell'universo e delle stelle.

Dec 20, 2008, 1:42 PM