Un testo di storia "onesto" che mantiene ciò che promette. Hughes analizza i cruciali anni a ridosso della battaglia del fiume Frigido che, con Adrianopoli, segnò il destino dell'Impero Romano d'Occidente.
Più che un'analisi biografica, è una ricerca storica su uno dei periodi più controversi della storia romana. Tra l'altro tenta di rispondere alla fatidica domanda: "Perché è finito l'impero romano (d'Occidente)?"
Una risposta potrebbe essere; per l'egoismo dei grandi proprietari terrieri che non volevano pagare le tasse, non volevano che venissero arruolati i loro contadini, ma nemmeno che l'esercito fosse formato da mercenari barbari: come dire la botte piena e la moglie ubriaca.
Il testo su Ezio è già sul comodino...

Jul 16, 2019, 3:01 PM