Questa selezione di contributi fissa i punti cardine attraverso cui si articola il pensiero di Davis. Non solo 'costante' è la lotta per la libertà, ma intersezionale, transnazionale, femminista nel metodo, collettiva e indivisibile - come la giustizia del dott. King.
In questi tempi di becero individualismo e violenza multiforme, una voce radicale che ci corre l'obbligo di ascoltare.
Una raccolta di interviste, articoli e interventi che contiene il pensiero di Angela Davis su temi come razzismo, capitalismo e femminismo. Quest'ultimo viene reinterpretato e da lotta di genere diviene metrologia, dando così la possibilità di estendere il concetto stesso di femminismo alle lotte LGBTQ+ e a quelle anticapitaliste. Nel pensiero della Davis, infatti, il femminismo diviene un movimento transnazionale ma soprattutto trasversale. Libro consigliatissimo, non pesante e soprattutto per tutt*