Cit:
"perché non è l'abbondanza del sapere che sazia e soddisfa l'anima, ma il sentire e gustare le cose internamente"
e ancora
"93-2°punto. Il secondo: osservare come questo re parla a tutti i suoi, dicendo:<< E' mia volontà conquistare tutto il paese degli infedeli; perciò chi vuole venire con me deve contentarsi di mangiare come me, e così di bere e di vestire ecc. Similmente deve faticare come me durante il giorno e vegliare di notte ecc. per aver poi parte con me nella vittoria, come l'ha avuta nelle fatiche>>.
-3° punto. - Il terzo: considerare quello che devono rispondere i buoni sudditi a un re tanto liberale e tanto umano; e, per conseguenza, se qualcuno non accettasse la proposta di un tal re, quanto sarebbe degno di essere vituperato in tutto il mondo e tenuto come un soldato perverso".
Il fondatore della compagnia di Gesù nasce nel 1491 e muore nel 1556, Francisco Pizarro arrivò nelle Indie nel 1502; altri tempi.