Dopo le fiamme, prima del resto…

Ho ritrovato lo stile, la narrazione, il linguaggio secco, gergale ed efficace che mi erano piaciuti in "Patria", e pure certi personaggi ruvidi, spietati e fragili.
Qui sono frammenti di storie e di bombe. Dalla parte dei carnefici e delle vittime stritolate dal separatismo basco, dalla disperazione dell'una e dell'altra, emerge ogni crudeltà e giustificazione all'odio, al sacrificio e al dolore, dai quali, ogni atto prende il nome di 'giustizia'.

Sep 12, 2020, 7:55 AM

Racconti di sopravvissuti agli attentati terroristici nei Paesi Baschi, da cui emerge il loro senso di smarrimento, di dolore, e la consapevolezza di dovere continuare a vivere in un mondo inevitabilmente spesso ostile.
Della raccolta ho apprezzato molto “Relazione da Creta”, mentre altri li ho trovati alquanto pesanti.

Jul 15, 2019, 9:39 AM

Questi sono 10 racconti, non della questione basca e i suoi attentati, ma del dopo, delle ferite, delle colpe, dei rimorsi lasciati da questa lotta dell' ETA.
Alcuni molto belli e toccanti come Relazione da Creta o Dopo le fiamme. Altri comunque buoni. Tutti comunque scritti con grande partecipazione, profondità.
Per farti capire che, si è importante conoscere questa parte di storia, ma è forse altrettanto importante conoscere anche quel che ha lasciato.
lo consiglio soprattutto a chi ha già letto "Patria".

Oct 7, 2020, 7:49 PM