C'è un ladro molto speciale che entra nelle case quando sono abitate, non porta via niente, vuole solo annusare l'odore delle stanze, sentire le storie che le hanno popolate. E mentre si aggira in un elegante appartamento parigino e 'conosce' la famiglia che ci abita, il lettore vaga con lui fra i disegni meravigliosi di Antonio Marinoni – architetto reinventatosi illustratore – e scopre a ogni angolo pezzi iconici della storia del design. Nei risvolti delle copertine, poi, ogni oggetto è riportato con disegno, nome, data di creazione e autore. Questo è un libro magico perché unisce una favola a una storia bella e reale: quella degli uomini che, a un certo punto, hanno deciso di sottrarre gli oggetti quotidiani all'anonimato e di progettarli con una tale personalità da doverli chiamare per nome.

Apr 22, 2014, 4:51 PM

Un viaggio furtivo nella casa di una famiglia qualunque. Il susseguirsi delle tavole, stupende e piene di particolari, fanno credere al lettore di trovarsi su un carrello per le riprese in movimento e di accompagnare così il "ladro" nell'esplorazione e nella ricerca di tutti gli odori e i profumi delle cose, che la maggior parte delle persone non sente più. Un bellissimo racconto di odori e profumi di cui il protagonista ha bisogno per trovare qualcosa perso molto ma molto tempo prima.

Apr 5, 2010, 6:01 PM
un libro pieno di misteri

questo libro è geniale e tridimensionale (ma non immaginatevi un pop-up). la storia è delicata, profumata e intensa, ma sono i disegni che ti restano nel cuore e ti costringono a osservarli e indagarli per lunghi attimi assorti. ti viene voglia di capovolgere il libro, tagliarne le pagine e incastrarle, pur di capire come abbia fatto Antonio Marinoni a costruire con china e colori una casa così concreta, dove negli specchi si riflettono personaggi di cui puoi seguire i movimenti, ma anche così sognante, dove sempre negli specchi scopri che da un quadro è fuggita una farfalla.
se si riescono ancora fare dei libri "per ragazzi" così, allora c'è speranza.

May 6, 2008, 7:36 AM