Who has got the power?

Conflitti di classe, dinamiche di coppia e giochi di potere, tutti incentrati sul concetto di 'si ama chi ci fugge, si fugge chi ci ama'. Si trattano anche i temi di come sia difficile vivere la libertà e della necessità del senso di responsabilità personale.
"Ah, sono così stanca, non posso fare più niente. Non posso pentirmi, non posso fuggire, non posso restare, non posso vivere, non posso morire. Mi aiuti, mi dia un ordine, e io obbedirò come un cane! Lei sa quello che dovrei fare, ma non voglio... lo voglia lei! Mi ordini lei, di farlo!"

"Di chi è la colpa di tutto questo? Di mio padre, di mia madre? O mia? Ma cos'ho di mio, io? Non ho niente di mio! Non ho neanche un pensiero che non mi venga da mio padre, non una passione, che non mi venga da mia madre, e poi quest'ultima idea... che tutti gli uomini sono eguali... l'ho avuta dal mio fidanzato, e per questo dico che è un farabutto. Come può una qualsiasi cosa essere colpa mia? Scaricare la colpa su Gesù come fa Kristin... no, sono troppo orgogliosa, e troppo intelligente per questo... e anche qui devo ringraziare mio padre! E che un ricco non possa entrare nel regno dei cieli, è una bugia, e Kristin che ha i soldi alla cassa di risparmio, sarebbe la prima a non entrarci! Di chi è la colpa? E a che ci serve sapere di chi è la colpa? Tanto io devo portarla, la colpa, io devo sopportarne le conseguenze."

Jun 18, 2020, 3:54 PM

Sì, ok il testo è bello, però... quanto mi dava sui nervi il maschilismo di Strindberg mentre lo studiavo...

May 26, 2008, 5:37 PM
Un dramma borghese

Sulla lotta di classe, sull'inutile frignare di chi ha tutto tranne una vera anima, sul falso amore e sulla sua ricerca.
Non so perché ma mi ha fatto pensare a De Laclos.

Aug 20, 2008, 8:36 AM