Raccolta di racconti fantastici, fantascientifici e orrorifici in grado non solo di divertire ma anche di suscitare un forte senso di nostalgia per un futuro che s’immaginava del tutto diverso.
I racconti sono tutti abbastanza brevi ma a Salgari bastava davvero poco per trascinare il proprio lettore nel suo fantastico mondo.
Dalla fredda Norvegia al caldo tropicale delle Azzorre, dalla Florida alla California le storie di Salgari hanno come punto in comune l’avventura e la volontà dell’uomo che da sempre tenta di sfidare i propri limiti.
In questi racconti c’è molto di Jules Verne ma c’è anche un pizzico di pessimismo tipico di Allan Poe, soprattutto ciò che insegna questa raccolta è che non si dovrebbe mai sfidare la natura, pena guai molto seri per l’uomo(ma questo purtroppo ancora oggi l’essere umano non l’ha capito).
Un’ottima raccolta che consiglio a tutti gli amanti dell’avventura e della fantascienza.
Finalmente un libro in cui si vede la cura della casa editrice (persino la scelta dell'illustrazione di copertina è impeccabile) e il desiderio di insegnare qualcosa in più ai propri lettori: un terzo di questo volume è dedicato unicamente alla prefazione (con tanto di immagini anche a colori tratte da giornali storici) che vi farà conoscere meglio l'autore e la genesi dei 6 racconti in esso contenuti. Il curatore della prefazione, Felice Pozzo, dev'essere un vero conoscitore di Salgari ed è stato interessantissimo leggere le sue parole. A tal proposito, vi consiglio di leggere prima i racconti e dopo la prefazione, perché anticipa dettagli intriganti e qualche finale. Gli ultimi due racconti che ho letto sono quelli che ho apprezzato di più (nonostante il penultimo fosse ricco di Orientalismo), i primi forse erano troppo prevedibili per me, ma mi hanno comunque tenuto buona compagnia. Ho amato l'ambientazione spesso marittima, dato che ho letto questo testo in estate; la fantasia dell'autore, anche quando si cimenta con la fantascienza; e la possibilità di scoprire mari/piante/animali a me sconosciuti, grazie alla conoscenza geografica enciclopedia (per l'epoca) dell'autore. P.S. Se qualcuno dovesse avere l'edizione deluxe con le illustrazioni interne, vi prego di contattarmi, vorrei tanto vederle!