Egregio Signore. 20 raccomandate spirituali di Romeo Sinigaglia offre una lettura coinvolgente e originale, grazie alla capacità dell’autore di trattare temi di grande rilevanza sociale e morale con una scrittura incisiva e arguta. La scelta del formato epistolare è particolarmente efficace, poiché consente a Sinigaglia di instaurare un dialogo diretto con il lettore, come se ciascuna lettera fosse un invito a riflettere su aspetti profondi della condizione umana e delle dinamiche contemporanee.
La forza del libro risiede nel suo approccio intellettualmente stimolante, che non si limita a raccontare, ma spinge a interrogarsi e a mettere in discussione certezze consolidate. Ogni lettera è un microcosmo di riflessioni e provocazioni che coinvolgono temi come la religione, la politica, la società e la spiritualità, trattati con ironia e talvolta con un’acidità che non lascia indifferenti.
Sinigaglia riesce a mantenere un equilibrio tra la critica sociale e la riflessione personale, utilizzando un linguaggio che, pur essendo diretto, non rinuncia alla profondità. È un libro che può essere letto a più livelli: come un semplice sfogo intellettuale o come una meditazione su come vivere il presente con consapevolezza e autenticità.